Prof Giuseppe Fabrizi
Direttore Clinica Dermatologica Università di Parma
La dermatite atopica è una malattia che si incontra quotidianamente in ambulatorio. La maggior parte dei pazienti colpiti sono bambini pertanto solitamente i piccoli pazienti sono inviati dal pediatra che seleziona i casi più difficili e frustranti. I genitori sono spesso esasperati dalla perdita di sonno ma ancora di più dall'atteggiamento spesso rassegnato che assume il dermatologo. Pertanto vengono spesso consultati numerosi dermatologi che avendo di rado consuetudine con i pazienti in età pediatrica spesso si astengono dalla prescrizione di farmaci topici efficaci, antistaminici e TIMs a causa di mamme solerti nel segnalare le note dei bugiardini. Verranno presentate le caratteristiche cliniche della dermatite atopica nel bambino, la diagnosi differenziale con alcune condizioni cliniche che imitano questo disturbo e verrà illustrato un possibile approccio terapeutico che tenga anche in considerazione dei nuovi farmaci quali i TIMs.
lunedì 15 settembre 2014
New
La gestione del bambino affetto da psoriasi.
IV Congresso SIDeLP
Etichette:
Abstract,
G. Fabrizi,
IV Congresso SIDeLP