Direttore Clinica Dermatologica Università di Parma
La psoriasi in età pediatrica presenta delle peculiarità dovute sia alla morfologia delle lesioni che alla terapia che può essere prescritta in questa fascia d'età. Molto spesso purtroppo passa misconosciuta per vecchi pregiudizi, etichettata variamente come dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da pannolino. Il dermatologo pediatra che ne ha consuetudine ha l'abilità di fare diagnosi da pochi segni a volte sfumati ma inequivocabili per il suo occhio allenato, ponendo termine ai contraddittori tentativi terapeutici precedenti. Anche la terapia in questa fascia d'età ha delle irrinunciabili prerogative che vanno tenute presenti per ottenere la massima aderenza alla prescrizione. Verranno presentate pertanto le forme peculiari di psoriasi in età pediatrica sottolineando gli aspetti utili per la diagnosi. Verranno poi indicate per ciascuna forma le strategie terapeutiche più efficaci.