Istituto San Gallicano - Roma
Gli autori descrivono un focolaio di infezioni cutanee da M. Abscessus in un gruppo di 25 bambini frequentanti la stessa piscina scolastica. I pazienti affetti presentavano lesioni papulo-nodulari, violacee, localizzate alle regioni palmo plantari. Dytoc et al,che descrissero un quadro simile nel 2006, definirono quest'affezione M. Abscessus hand and foot disease. Le infezioni da M. Abscessus sono attualmente considerate un problema emergente in particolare tra i pazienti immunocompromessi. Le epidemie (esclusi i casi riportati da Dytoc et al ) descritte riguardano pressoché esclusivamente pazienti ospedalizzati o sottoposti a manovre traumatiche o iatrogene ( cardiochirurgia, mesoterapia, tatuaggi, etc.).
La nostra casistica è la seconda segnalazione di un'infezione cutanea da M. Abscessus in una comunità pediatrica non immunocompromessa, con una modalità di trasmissione post traumatica. Il corretto riconoscimento di questa affezione potrà permettere in futuro di stabilire se si tratti di un fenomeno isolato o possa rappresentare un problema sanitario emergente.