La biopsia cutanea è una tecnica chirurgica semplice che viene impiegata al fine di acquisire elementi istopatologici utili da correlare con i dati clinici per confermare la diagnosi e orientare verso una corretta terapia; in caso di neoplasie cutanee puo' essere utilizzata, in paticolari sedi estetiche, per confermare la natura del tumore, documentarne l'estensione o la persistenza dopo l'intervento.
Nella pratica clinica viene piu' comunemente eseguita la biopsia incisionale perilesionale che permette di studiare il centro e i bordi della lesione.
La biopsia escissionale consiste, invece, nella rimozione dell'intera lesione e non in una parte della stessa; quando corrisponde all'asportazione definitiva della lesione si tratta di una vera e propria escissione chirurgica.
Le tecniche chirurgiche piu' semplici sono la biopsia punch o shaving, tuttavia per ottenere una buona sezione di cute e sottocute che consenta di fornire un campione di materiale sufficiente e significativo e' corretta l'esecuzione della biopsia a mano libera.