SCHEDA DEL CORSO
Responsabili scientifici
Alfredo Rossi, Giorgio Ruggiero
22 aprile 2016
Sabaudia (LT)
Centro Congressi Oasi di Kufra
Provider ECM: L'Orsa Maggiore srl (2546)
- medico-chirurgo (Discipline di riferimento: Dermatologia e Venereologia, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Anatomia Patologica, Allergologia e Immunologia Clinica, Medicina Generale.)
Obiettivi nazionali di riferimento: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. malattie rare (18) – obiettivi formativi tecnico-professionali
Numero max di partecipanti: 150
Durata: 8 ore
Crediti ECM: 6 (sei)
- Quote di Iscrizione e sistemazione alberghiera
- Scheda iscrizione Partecipanti
RAZIONALE
La tricoscopia è una tecnica di grande aiuto per la diagnosi e il follow up delle malattie dei capelli e del cuoio capelluto; non è invasiva, come tutte le dermoscopie, e si effettua con strumenti capaci di ingrandire l’immagine fino a 70, 100 x, ed anche più.Il Corso, dopo una parte introduttiva dedicata ad indicare come deve essere attrezzato un moderno ambulatorio di tricologia, descrive i pattern dermoscopici del cuoio capelluto normale, indi passa in rassegna le lesioni elementari e gli algoritmi dermoscopici dei principali stati patologici dei capelli e del cuoio capelluto, illustrando con la presentazione di casi clinici significativi i percorsi da seguire per giungere a formulare una diagnosi, anche quando essa appare difficile nel dubbio interpretativo.
La seconda parte del programma è maggiormente orientata alla clinica ed ha un taglio eminentemente pratico ed interattivo, con la proiezione di casi pro-diagnosi step by step con l’intervento diretto dei partecipanti.
La salute del cuoio capelluto e dei capelli impatta notevolmente sul benessere psicofisico della persona, e quotidianamente osserviamo soggetti preoccupati per la loro calvizie, per l’alopecia androgenetica maschile o femminile, ma anche per patologie cutanee interessanti l’area del capillizio, come la psoriasi, la dermatite seborroica, il lupus, ecc.. La tricoscopia digitale, tecnica moderna e in rapida evoluzione, ci permette di aiutare meglio questi pazienti.