- aggiornamento del 14 giugno 2017 -
FACULTY
- Agnusdei Concetto Paolo, Campobasso
- Albanesi Cristina, Roma
- Amerio Paolo, Chieti
- Annessi Giorgio, Roma
- Arcidiacono Paola, Londra
- Ardigò Marco, Roma
- Argentieri Raffaele, Roma
- Arpaia Nicola, Bari
- Astorino Stefano, Roma
- Barbieri Luca, Roma
- Belloni Fortina Anna, Padova
- Berardesca Enzo, Roma
- Berti Emilio, Milano
- Bianchi Leonardo, Perugia
- Bleidl Dario, Genova
- Boccaletti Valeria, Parma
- Boggio Paolo, Novara
- Bonadies Antonio, Roma
- Bono Riccardo, Roma
- Borroni Giovanni, Pavia
- Bottoni Ugo, Catanzaro
- Caggiati Alessio, Roma
- Calvieri Stefano, Roma
- Cameli Norma, Roma
- Cannarozzo Giovanni, Firenze
- Cantisani Carmen, Roma
- Capitanio Bruno, Roma
- Cassano Nicoletta, Bari
- Cervadoro Gregorio, Pisa
- Ciccone Davide, Roma
- Clemente Antonio, Roma
- Crisanti Andrea, Roma
- Curatolo Pietro, Roma
- d'Ovidio Roberto, Bari
- Dattola Santo, Reggio Calabria
- Del Brocco Luigi, Roma
- Di Carlo Aldo, Roma
- Didona Biagio, Roma
- Di Zenzo Giovanni, Roma
- Donati Pietro, Roma
- Dusi Daniele, Macerata
- Faniani Andrea, Macerata
- Fabrizi Giuseppe, Roma
- Facchiano Antonio, Roma
- Fai Dario, Lecce
- Fania Luca, Roma
- Fantini Fabrizio, Lecco
- Feci Luca, Siena
- Feliciani Claudio, Parma
- Ferrari Angelo Salvatore, Crotone
- Ferraro Bruno, Roma
- Filosa Alessandra, Macerata
- Filosa Giorgio, Ancona
- Fimiani Michele, Siena
- Fortes Cristina, Roma
- Fortuna Maria Caterina, Roma
- Foti Caterina, Bari
- Garcovich Antonio, Roma
- Gattoni Massimo, Vercelli
- Gelmetti Carlo, Milano
- Giampetruzzi Anna Rita, Roma
- Giuliani Massimo, Roma
- Giustini Sandra, Roma
- Grieco Teresa, Roma
- Guerrera Marcella, Roma
- Iacovelli Paolo, Roma
- Latini Alessandra, Roma
- Leigheb Giorgio, Novara
- Leone Giovanni, Roma
- Marchiafava Waldemaro Carmelo, Roma
- Mazzanti Cinzia, Roma
- Menni Silvano, Milano
- Migliano Emilia, Roma
- Monfrecola Giuseppe, Napoli
- Motolese Alberico, Varese
- Negosanti Francesca, Bologna
- Nisticò Steven Paul, Catanzaro
- Norat Maurizio, Aosta
- Nudo Maurizio, Roma
- Occella Corrado, Genova
- Olivetti Giacomo, Roma
- Pacifico Valeria, Roma
- Pagliarello Calogero, Parma
- Pagnanelli Gianluca, Roma
- Pallotta Sabatino, Roma
- Papi Massimo, Roma
- Papini Manuela, Terni
- Paradisi Andrea, Roma
- Parodi Aurora, Genova
- Pastore Saveria, Roma
- Pellacani Giovanni, Modena
- Pellicano Riccardo, Foggia
- Peserico Andrea, Padova
- Picardo Mauro, Roma
- Piccolo Domenico, L'Aquila
- Pimpinelli Nicola, Firenze
- Piraccini Bianca Maria, Bologna
- Potenza Maria Concetta, Roma
- Pranteda Guglielmo, Roma
- Pronestì Maria Manuela, Vibo Valentia
- Provini Alessia, Roma
- Quaglino Pietro, Torino
- Ragazzoni Sandro, Roma
- Ricci Francesco, Roma
- Ricciuti Federico, Potenza
- Rinaldi Francesco, Brindisi
- Romanelli Marco, Pisa
- Rongioletti Franco, Cagliari
- Rossi Alfredo, Roma
- Ruggeri Salvatore, Roma
- Ruggiero Giorgio, Latina
- Saggese Gerardo, Latina
- Sannino Mario, Napoli
- Sbano Paolo, Viterbo
- Schiavone Giovanni Francesco, Roma
- Sigona Marco, Macerata
- Simonacci Francesco, Macerata
- Simonacci Marco, Macerata
- Sirna Riccardo, Grosseto
- Stanganelli Ignazio, Parma-Ravenna
- Stingeni Luca, Perugia
- Strani Gian Franco, Torino
- Tadini Gianluca, Milano
- Tiezzi Alessandro, Roma
- Trevisan Giusto, Trieste
- Turco Pio, Napoli
- Valenzano Luigi, Roma
- Vena Gino Antonio, Bari
- Villa Lucia, Ascoli Piceno
- Zagni Giovanni Fabio, Catania
- Zambito Spadaro Fabio, Parma
- Zane Cristina, Brescia
- Zerbinati Nicola, Varese
- Zichichi Leonardo, Trapani
DIARIO
giovedì 23 novembre
ORE 13,00-14,00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ORE 13,00-14,00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
SALA LEONARDO - A
La Dermatologia nella Pratica Clinica
La Dermatologia nella Pratica Clinica
ORE 14,00-14:30 - APERTURA DEI LAVORI
U. Bottoni, A. Di Carlo, G. Fabrizi
- Lettura -U. Bottoni, A. Di Carlo, G. Fabrizi
Di Carlo A. - Patologia da HPV
ORE 14,30-15,15 - INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI
Moderatori: Di Carlo A., Valenzano L.
Valenzano L. – HIV/AIDS e il dermatologoModeratori: Di Carlo A., Valenzano L.
Latini A. - Riemergenza della sifilide
Giuliani M. - Aspetti attuali della diffusione delle MST
ORE 15,15-16,15 - MALATTIE BOLLOSE AUTOIMMUNI
Moderatori: Feliciani C., Parodi A.
Feliciani C. - Pemfigo e pemfigoideModeratori: Feliciani C., Parodi A.
Mazzanti C., Provini A. - Pemfigoide bolloso in corso di terapia con gliptide
Parodi A. - Pemfigoide bolloso da farmaci
Di Zenzo G. - Diagnostica avanzata delle malattie bollose autoimmuni
Pausa
ORE 16,45-17,45 - PATOLOGIE CUTANEE SU BASE IMMUNITARIA
Moderatori: Borroni G., Pallotta S.
Pastore S. - Ruolo dell’immunità innata nella tossicità cutanea indotta da inibitori di EGFRModeratori: Borroni G., Pallotta S.
Iacovelli P. - Vitiligine
Borroni G. - Fascite eosinofila: ieri e oggi
Pallotta S. - Sclerodermia
ORE 17,45-18,45 - PATOLOGIE INFIAMMATORIE E ALLERGICHE DELLA CUTE
Moderatori:Ferrari A.S., Ricciuti F.
Grieco T. - Orticaria, cosa c’è di nuovoModeratori:Ferrari A.S., Ricciuti F.
Stingeni L., Bianchi L. - Le reazioni avverse gravi a farmaci: la gestione del paziente
Foti C. - Dermatiti da piante
Garcovich A. - Dermatiti artefatte
ORE 18,45-19,30 - ULCERE CUTANEE
Moderatori:Cervadoro G., Romanelli M.
Romanelli M. - Ulcere atipiche: il ruolo dermatologoModeratori:Cervadoro G., Romanelli M.
Papi M. - Ulcere cutanee di difficile diagnosi
Ciccone D., Pallotta S. - Ulcere sclerodermiche, dalla genesi al trattamento
SALA LEONARDO - B
Corsi Teorico-Pratici
CORSO: DERMATOSCOPIA & IMAGING INTEGRATOCorsi Teorico-Pratici
Coordinatori: Proff. Alfredo Rossi, Ignazio Stanganelli
ORE 14,00-16,45 PRIMA SESSIONE: DERMATOSCOPIA
Moderatori: Arpaia N., Nudo M., Pellicano R.
LETTURA: Annessi G. - La nuova visione dermoscopica della lentigo maligna tra realtà e fantasiaModeratori: Arpaia N., Nudo M., Pellicano R.
Pagliarello C. - Dermoscopia digitale: dalla proliferazione tecnologica alle limitazioni pratiche
Stanganelli I. - Nevi atipici multipli nella popolazione ad alto rischio: cosa fare?
Bono R. - Topografia e spettri diagnostici del melanoma
Piccolo D. - Integrazione della dermoscopia alla laserchirurgia
Astorino S. - Consenso informato ed aspetti medico legali in dermatoscopia
Ardigò M. - Microscopia confocale
Discussione sui temi trattati - Pagliarello C., Stanganelli I., Bono R., Piccolo D., Astorino S., Ardigò M.
Pausa
ORE 17,15-19,30 SECONDA SESSIONE: TRICOSCOPIA
Moderatori: d'Ovidio R., Guerrera M.
Moderatori: d'Ovidio R., Guerrera M.
Villa L. - Lesioni target in tricoscopia
Fortuna M.C. - Tricoscopia: al di fuori dei capelli
Piraccini B.M. - Tricoscopia: alopecia areata e diagnosi differenziale
Barbieri L. - Tricoscopia: alopecia androgenetica e diagnosi differenziale
Rossi A. - Tricoscopia: alopecia cicatriziale e diagnosi differenziale
Ardigò M. - Follow up in tricologia: utilizzo della microscopia confocale
Discussione sui temi trattati - Villa L., Fortuna M.C., Piraccini B.M., Barbieri L., Rossi A., Ardigò M.
venerdì 24 novembre - mattina
SALA LEONARDO - A
La Dermatologia nella Pratica Clinica
La Dermatologia nella Pratica Clinica
ORE 08.30-10,15 - PSORIASI E DERMATITE ATOPICA
Moderatori: Amerio P., Fabrizi G.
Berardesca E. - Psoriasi e farmaci biologiciModeratori: Amerio P., Fabrizi G.
Albanesi C. - Nuovi target terapeutici nella psoriasi
Amerio P. - Biosimilari
Pallotta S. - Artrite psoriasica
Fabrizi G. - Dermatite atopica
Pacifico V., Pallotta S. - Dermatite atopica e stafilococco aureo
Fortes C. - Dieta e dermatite atopica: risultati di una coorte di nati
ORE 10,15-11,30 - ACNE, ROSACEA E IDROSADENITE SUPPURATIVA
Moderatori: Potenza M.C., Ruggiero G.
Rongioletti F. - Rosacea 2017Moderatori: Potenza M.C., Ruggiero G.
Potenza M. C. - Acne e genere
Capitanio B. - Acne e biofilm
Pacifico V. - Pallotta S. - Gestione terapeutica del paziente acneico
Fania L. - La gestione del paziente con idradenite suppurativa
Pausa
ORE 12,00-12,30 - LETTURA
Moderatori: Bottoni U., Rossi A.
Calvieri S. - Immunologia del melanomaModeratori: Bottoni U., Rossi A.
ORE 12,30-13,30 - ANCORA SUL MELANOMA
Moderatori:Quaglino P., Zichichi L.
Pagnanelli G. - Il PDTA del paziente con melanoma all’IDIModeratori:Quaglino P., Zichichi L.
Stanganelli I. - Prevenzione primaria del melanoma in Italia
Bottoni U. - Follow up del paziente con melanoma cutaneo
Arcidiacono P. - Sulforafane e melanoma
SALA LEONARDO - B
Corsi Teorico-Pratici
CORSO DI DERMATOLOGIA CHIRURGICA (in collaborazione con SIDCO)Corsi Teorico-Pratici
Coordinatori: Prof. Michele Fimiani, Dott. Marco Simonacci
ORE 08,30-11,30 PARTE I
Moderatori:Gattoni M., Simonacci M.
Fimiani M. - Introduzione alla DermochirurgiaModeratori:Gattoni M., Simonacci M.
Tiezzi A. - Cosa tenere/temere nell’ambulatorio di chirurgia dermatologica
Nudo M. - Tecniche di riparazione in dermatologia chirurgica
Ricci F. - Terapia chirurgica dei tumori cutanei
Sbano P., Paradisi A. - Chirurgia della piramide nasale
Gattoni M., Boggio P. - Chirurgia delle palpebre e della regione orbitaria
Simonacci M., Simonacci F. - Chirurgia del cuoio capelluto
Fantini F., Dusi D. - Chirurgia del padiglione auricolare
Pausa
ORE 12,00-13,30 PARTE II
Moderatori:Motolese A., Sirna R.
Sirna R., Feci L. - Chirurgia delle labbraModeratori:Motolese A., Sirna R.
Agnusdei C.P. - Chirurgia dell’unghia
Caggiati A. - Chirurgia rigenerativa con cellule staminali di origine adiposa: indicazioni in campo dermatologico
Motolese A., Sigona M. - Chirurgia delle ferite difficili
venerdì 24 novembre - pomeriggio
SALA LEONARDO - A
La Dermatologia nella Pratica Clinica
La Dermatologia nella Pratica Clinica
ORE 14,30-15,00 LETTURA
Moderatori:Filosa G., Pellacani G.
Annessi G. - Il nevo displastico 40 anni dopoModeratori:Filosa G., Pellacani G.
ORE 15,00-16,45 - A PROPOSITO DI CISTI E TUMORI CUTANEI
Moderatori: Leigheb G., Pimpinelli N.
Pellacani G. - Come scegliere ed utilizzare la tecnologia per la diagnosi di tumori cutaneiModeratori: Leigheb G., Pimpinelli N.
Rossi A. - Campo di cancerizzazione
Berti E. - Chiavi per la diagnosi nel paziente con sospetto linfoma cutaneo
Pimpinelli N. - La gestione clinica del paziente con linfoma cutaneo: quanto, e come, è cruciale il dermatologo
Filosa G., Filosa A., Fabiani A. - Lesioni cistiche del pene, una rara casistica
Migliano E. - OECI e la Dermatologia
Facchiano A. - Studi di marcatori di prognosi e di malattia in emangiomi cutanei
Pausa
ORE 17,15-18,30 - MINILETTURE
Moderatori: Astorino S., Dattola S.
Monfrecola G. - Fotoprotezione e oltreModeratori: Astorino S., Dattola S.
Trevisan G. - Malattia di Lyme
Donati P. - Il Dermatopatologo e le malattie rare
Ragazzoni S. - Dermatologia e Medicina Interna
Papini M. - Problem solving nelle micosi superficiali
ORE 18,30-19,30 - MINILETTURE
Moderatori: Pronestì M.M., Saggese G.
Pranteda G. - Ictu oculi: il ruolo del dermatologo nella diagnosi di patologie dell'apparato oculareModeratori: Pronestì M.M., Saggese G.
Giampetruzzi A. R. - Gli indici di attività di malattia nelle patologie cutanee
Marchiafava W.C., Ferraro B. - Dermatologia e Medicina Legale: ritardata diagnosi
Argentieri R. - I pazienti "difficili" per il dermatologo: per esempio, quelli "accompagnati"
SALA LEONARDO - B
Corsi Teorico-Pratici
CORSO: DERMATOLOGIA PEDIATRICA E MALATTIE RARECorsi Teorico-Pratici
Coordinatore: Prof. Giuseppe Fabrizi
ORE 14,30-16,45 PARTE I
Moderatori: Fabrizi G., Gelmetti C.
Fabrizi G. - La psoriasi nei primi due anni di vitaModeratori: Fabrizi G., Gelmetti C.
Gelmetti C. - DIC, DAC, DA… un groviglio quasi inestricabile
Menni S. - Patologia del cavo orale nel bambino
Tadini G. - I mosaicismi cutanei
Giustini S. - Neurofibromatosi
Pausa
ORE 17,15-19,30 PARTE II
Moderatori: Feliciani C., Menni S.
Boccaletti V. - La pitiriasi lichenoideModeratori: Feliciani C., Menni S.
Occella C. - Lesioni vascolari cutanee nel bambino
Bleidl D. - I nevi di Spitz nel bambino
Feliciani C. - Malattia di Fabry
Belloni Fortina A. - Management della dermatite atopica
sabato 25 novembre
SALA LEONARDO - A
La Dermatologia nella Pratica Clinica
La Dermatologia nella Pratica Clinica
ORE 08,30-10,30 TERAPIA DERMATOLOGICA 1
Moderatori: Del Brocco L., Olivetti G., Rinaldi F.
Schiavone G. F. – Sangue, cute e capelli: come e perché arricchire il plasma autologoModeratori: Del Brocco L., Olivetti G., Rinaldi F.
Quaglino P. – Tossicità cutanee da nuovi farmaci in onco-dermatologia
Vena G. A., Cassano N. – Terapie alternative dell’orticaria cronica spontanea: cosa c’è di nuovo?
Didona B. – Nostra esperienza con Ustekinumab nel trattamento della Pitiriasi Rubra Pilare dell’adulto
Curatolo P. – Elettrochemioterapia
Bonadies A. – Elettrochemioterapia: aggiornamenti
Zichichi L. – Il contributo della chemioterapia topica nel trattamento di alcune forme di carcinoma basocellulare
Pausa
ORE 11,00-13,00 TERAPIA DERMATOLOGICA 2
Moderatori: Norat M., Strani G.F., Turco P.
Leigheb G. – Storia della galenicaModeratori: Norat M., Strani G.F., Turco P.
Ruggiero G. – Galenica attuale
Zagni G.F.. – Terapia cortisonica topica: cosa c'è di nuovo
Cantisani C. – Terapia fotodinamica
Fai D. – Terapia fotodinamica con MAL per il trattamento dell'eritroplasia di Queyrat
Mazzanti C., Ruggeri S. – Cheratosi attiniche e campo di cancerizzazione: trattamento con Day Light Therapy
Zambito Spadaro F. – Malattia di Darier trattata mediante S-ALA poliossimeri Day Light - PDT (non ECM)
Zagni G.F. – I-TED, nuova tecnica di veicolazione transdermica associata a RF frazionale
Clemente A. – Herpes zoster, gestione della neuropatia
SALA LEONARDO - B
Corsi Teorico-Pratici
CORSO: APPLICAZIONI DERMATOLOGICHE ED ESTETICHE DELLA LUCE LASERCorsi Teorico-Pratici
Coordinatore: Prof. Steven Paul Nisticò
ORE 08,30-10,30 PARTE I
Moderatori: Cannarozzo G., Nisticò S.P.
Cannarozzo G., S. P. Nisticò - IntroduzioneModeratori: Cannarozzo G., Nisticò S.P.
Sannino M. - Luce, laser e tessuti
Cannarozzo G. - Laser vascolari: indicazioni e applicazioni off label
Negosanti F. - Laser epilazione nei diversi fototipi
Cameli N. - Laser frazionale: trattamento del tessuto cicatriziale
Pausa
ORE 11,00-13,30 PARTE II
Moderatori: Sannino M., Zerbinati N.
Sannino M. - Tatuaggi e pigmentazioni: rischi e beneficiModeratori: Sannino M., Zerbinati N.
Zane C. - Complicanze e gestione dei rischi della laserterapia
Nisticò S.P. - Spettro ultravioletto
Zerbinati N. - Luce ed emoderivati
Leone G. - I laser a eccimeri: indicazioni attuali
ORE 13,30 CHIUSURA DEI LAVORI